Taglia Canyon Strive on cfr

Debo

Ebiker novello
15 Ottobre 2023
5
0
1
42
belluno
Visita Sito
Bici
radon
Ciao,

sono alto 165 cm e cavallo 78cm. Cercando sul web, dai test fatti la strive ha dimensioni piuttosto grandi rispetto ad altri marchi quindi volevo capire, dato che non ho la possibilità di provarla, se la taglia s con reach 450mm è la tagli corretta oppure data la mia altezza risulta essere troppo grande. Grazie
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.048
818
113
55
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao, sono "alto" anch'io 165 cm, ho preso la cfr in tg small, dopo averla affittata e provata un giorno a Massa Marittima, le taglie sono piuttosto "abbondanti"ma non parliamo di reach esageratamente lunghi, la turbo levo in tg s2 :che avevo prima era 435 mm e questa 450, basta uno stem da 35 mm al posto del 45 di serie e spostare leggermente il carrello della sella in avanti ed hai le stesse misure.
Ho sempre avuto bici small, corte, giocose, ma stabilità nel veloce ben poca, da qualche anno ho abbracciato con estremo piacere le nuove geometrie che propongono i costruttori, con reach più lunghi, angolo sella piú verticale che ti fa pedalare più in avanti, wheelbase più lunghi ed angolo sterzo più aperto, il risultato è che mi diverto di più, la bici è nettamente piú stabile sul veloce scassato e con le ruote mullet non perdi troppo in agilità.
Ho dovuto fare qualche uscita sui trail che conosco per prenderci la mano, non è stato intuitivo come ad esempio con la turbo levo gen3 che già alla prima uscita ti sembra di guidare da sempre, ma è solo questione di perderci un po' di tempo e poi, dai retta ad "vecchio biker", non tornerai più indietro.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss and Debo

Debo

Ebiker novello
15 Ottobre 2023
5
0
1
42
belluno
Visita Sito
Bici
radon
Ciao, sono "alto" anch'io 165 cm, ho preso la cfr in tg small, dopo averla affittata e provata un giorno a Massa Marittima, le taglie sono piuttosto "abbondanti"ma non parliamo di reach esageratamente lunghi, la turbo levo in tg s2 :che avevo prima era 435 mm e questa 450, basta uno stem da 35 mm al posto del 45 di serie e spostare leggermente il carrello della sella in avanti ed hai le stesse misure.
Ho sempre avuto bici small, corte, giocose, ma stabilità nel veloce ben poca, da qualche anno ho abbracciato con estremo piacere le nuove geometrie che propongono i costruttori, con reach più lunghi, angolo sella piú verticale che ti fa pedalare più in avanti, wheelbase più lunghi ed angolo sterzo più aperto, il risultato è che mi diverto di più, la bici è nettamente piú stabile sul veloce scassato e con le ruote mullet non perdi troppo in agilità.
Ho dovuto fare qualche uscita sui trail che conosco per prenderci la mano, non è stato intuitivo come ad esempio con la turbo levo gen3 che già alla prima uscita ti sembra di guidare da sempre, ma è solo questione di perderci un po' di tempo e poi, dai retta ad "vecchio biker", non tornerai più indietro.
Ti ringrazio per la risposta.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.209
4.284
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao, sono "alto" anch'io 165 cm, ho preso la cfr in tg small, dopo averla affittata e provata un giorno a Massa Marittima, le taglie sono piuttosto "abbondanti"ma non parliamo di reach esageratamente lunghi, la turbo levo in tg s2 :che avevo prima era 435 mm e questa 450, basta uno stem da 35 mm al posto del 45 di serie e spostare leggermente il carrello della sella in avanti ed hai le stesse misure.
Ho sempre avuto bici small, corte, giocose, ma stabilità nel veloce ben poca, da qualche anno ho abbracciato con estremo piacere le nuove geometrie che propongono i costruttori, con reach più lunghi, angolo sella piú verticale che ti fa pedalare più in avanti, wheelbase più lunghi ed angolo sterzo più aperto, il risultato è che mi diverto di più, la bici è nettamente piú stabile sul veloce scassato e con le ruote mullet non perdi troppo in agilità.
Ho dovuto fare qualche uscita sui trail che conosco per prenderci la mano, non è stato intuitivo come ad esempio con la turbo levo gen3 che già alla prima uscita ti sembra di guidare da sempre, ma è solo questione di perderci un po' di tempo e poi, dai retta ad "vecchio biker", non tornerai più indietro.
Ciao, approfitto della discussione, ho letto di numerosi problemi dovuti al sistema di aggancio batteria, ne sei stato afflitto anche te?
E in caso di problemi al motore devi spedire tutto in Germania o puoi affidarti ad un centro Bosch in Italia?
Più guardo sta bici e leggo recensioni e più la trovo spettacolare, passaggio dei cavi nella serie sterzo a parte...
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.048
818
113
55
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao, approfitto della discussione, ho letto di numerosi problemi dovuti al sistema di aggancio batteria, ne sei stato afflitto anche te?
E in caso di problemi al motore devi spedire tutto in Germania o puoi affidarti ad un centro Bosch in Italia?
Più guardo sta bici e leggo recensioni e più la trovo spettacolare, passaggio dei cavi nella serie sterzo a parte...
Ciao Alfredo, toccando ferro, non ho riscontrato problemi con il sistema di aggancio/sgancio della batteria, ma ho subito montato una piccola modifica fatta da un ragazzo tedesco con stampante 3D, 12 eu + 3 di spedizione, 2 minuti di lavoro, cmq Canyon ha fatto una modifica e dovrebbe spedire le bici con nuovo sistema, per assistenza, da fine 2023, Canyon ha fatto un accordo con diversi negozi fisici italiani puoi verificare se vicino a te c'è qualcuno e non hai piú da spedire in Germania e cmq. i centri Bosch, per mia esperienza regressa, di solito non fanno storie.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss